Via magellano 10 (4)

Via Magellano 10: Dove la Storia Inspira il Futuro

Un tempo, nel cuore della vibrante Toscana, la piccola fabbrica di mobili in ferro R. Anguillesi & Figlio prese vita nel 1848 a Vicopisano, un incantevole borgo che pulsava di attività artigianale. In quei locali, estesi su un’area di circa 5.000 mq, la cultura del legno e del saper fare si intrecciava con la vita quotidiana, portando alla nascita di creazioni in legno che, nel tempo, hanno raggiunto rinomanza mondiale.

Dal 1950 al 1970, durante gli anni d'oro della ricostruzione industriale italiana, più di 120 artigiani, generazioni di falegnami ed ebanisti, lavoravano insieme per forgiare mobili di eccellenza sotto il marchio RA&F. La loro maestria era celebrata ovunque, fino a quando la fabbrica non chiuse i battenti, lasciando dietro di sé un'eredità di artigianalità.

Tuttavia, la fine non era scritta.

Nei primi anni '90, gli antichi capannoni industriali cominciarono a risvegliarsi da un lungo silenzio. Un artigiano dopo l'altro, seguiti da architetti e designer, hanno trasformato lo spazio in un vivace epicentro di creatività e innovazione.

Oggi, circa 50 realtà Artigianali e Professionali hanno preso radice qui, respirando nuova vita in ogni angolo.

Questo rinascimento è guidato dal desiderio di preservare e valorizzare il genius loci—lo spirito originale del luogo. Via Magellano 10 non è solo un laboratorio di arti e mestieri; è un crogiolo dove le capacità individuali si fondono per creare prodotti e servizi di alta qualità che celebrano la storia e l'innovazione.

La missione di Via Magellano 10 è chiara: continuare a percorrere il cammino tracciato dall'entusiasmo e dalla passione, rendendo omaggio alle nostre radici storiche mentre plasmiamo il futuro. Qui, ogni giorno, la storia non solo viene raccontata, ma continua a essere scritta con ogni opera creata.

Condividi su